- sideline
- ['saɪdlaɪn]
nome1) (extra) attività f. extra2) sport linea f. laterale
to be on the sidelines — essere in panchina; fig. essere ai margini
* * *noun1) (a business etc carried on outside one's regular job or activity: He runs a mail-order business as a sideline.) (attività secondaria)2) (the line marking one of the long edges of a football pitch etc.) linea laterale* * *sideline /ˈsaɪdlaɪn/n.1 linea laterale2 (market.) linea di prodotti secondaria3 (fin., org. az.) attività secondaria; ramo d'affari meno importante4 (sport: calcio, basket, tennis, ecc.) linea laterale5 (pl.) (sport) bordi del campo; bordo campo6 (pl.) (sport, fig.) panchina: (di un giocatore) to stay on the sidelines, stare in panchina; fare panchina● (basket, calcio, ecc.) sideline pass, passaggio lungo linea; lungolinea □ (basket) sideline throw-in, rimessa laterale □ as a sideline, come attività secondaria; per arrotondare lo stipendio □ (fig.) to put sb. on the sidelines, costringere q. all'inattività.(to) sideline /ˈsaɪdlaɪn/v. t. (spec. USA)1 tenere (un giocatore) a bordo campo (o in panchina)2 (fig.) mettere fuori causa; tagliare fuori: He was sidelined by a strain, uno stiramento gli ha impedito di giocare.* * *['saɪdlaɪn]nome1) (extra) attività f. extra2) sport linea f. lateraleto be on the sidelines — essere in panchina; fig. essere ai margini
English-Italian dictionary. 2013.